Concluso ieri, sulla Collina storica di Paternò, il triennio di “Alternanza scuola lavoro” che SiciliAntica ha portato a termine insieme alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania con i ragazzi dell’ I.T.E. “G.Russo” di Paternò. Grande soddisfazione è stata espressa, in presenza del Sindaco Nino Naso, dalla Dirigente Scolastico Concetta Centamore e Michela Ursino della Soprintendenza, per la grande mole di lavoro e per gli ottimi risultati conseguiti soprattutto per la proficua collaborazione con tutti i soci specializzati di SiciliAntica della sede di Paternò, coordinati dal Presidente Mimmo Chisari. I lavori messi in campo con i ragazzi hanno avuto un grande rilievo anche grazie ai tanti servizi televisivi realizzati dalle emittenti locali ma anche regionali andati in onda in questi anni. I ragazzi hanno partecipato a scavi archeologici, alla catalogazione dei reperti studiandone la realizzazione e il contesto storico d’epoca. “Gli ottimi risultati conseguiti in seguito a queste attività saranno presto pubblicati affinché il mondo scientifico e l’intera cittadinanza possano trarne utile vantaggio”- ad affermarlo è il responsabile regionale giovani di Siciliantica Giuseppe Barbagiovanni – che poi ha aggiunto: “La soddisfazione generale per quanto realizzato mette tutti in condizione, me compreso, di sentirci più che pronti per continuare questo affascinante percorso culturale con le nuove generazioni”.
Paternò: concluso il triennio Alternanza scuola lavoro con SiciliAntica, grande successo
Protagonisti gli studenti della Ragioneria
